Situato tra panoramiche altezze e splendenti litorali, il territorio di Butera si estende su una superficie di circa 173 chilometri quadrati nel cuore dell’isola Sicula. La sua prevalenza collinare e montuosa riserva vedute mozzafiato da diverse posizioni del centro abitato che portano lo sguardo sulle località circostanti grazie a un’altezza di circa 500mt sopra il livello del mare; brezze leggere soffiano un’aria pulita e incontaminata.
Fiumi e colline incorniciano un’eccellente terra di vegetazione e di agricoltura che da vita ai più gustosi prodotti biologici tipici del paese: ampie aree di uliveti e vigneti ti faranno innamorare dell’oro verde grezzo dell’olio extravergine di oliva e di un intenso bordò che regala il vino.
Oltre alle bellezze naturali presenti oggi, Butera conserva un ricco passato di storia e siti archeologici risalenti all’epoca Greca e a quella Romana che testimoniano il susseguirsi di popoli, culture e tradizioni senza tempo: Aree archeologiche di grande valore arricchiscono storia e antichità del nostro paese.
Un mix di elementi autentici per un luogo dove è sempre casa!