Scopri l’Antica Butera: Un Viaggio nel Tempo al Museo Archeologico
La conservazione della storia e della cultura che si è succeduta nel corso dei secoli è di certo una tra le priorità del nostro paese di Butera.
Negli ambienti interni del Castello Arabo Normanno situato nell’attuale Piazza Castello e della quale ci giunge solo una delle quattro torri originarie, ha luogo il Museo Archeologico con conservazioni risalenti alle civiltà Greche, Romane, Arabe e Normanne.
Il museo è stato istituito per conservare e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio di Butera, che è stato oggetto di numerosi scavi nel corso degli anni. In particolare, il sito di Monte Sant’Angelo e le aree circostanti hanno restituito importanti reperti che raccontano la storia della Sicilia antica, da epoche preistoriche fino all’epoca romana.
All’interno della magnifica cornice del Castello Arabo Normanno con tetti a volta e finestre panoramiche sulla chiesa di San Francesco e su Piazza Antonio Gramsci, si possono apprezzare particolari collezioni di Vasi e Ceramiche appartenenti all’epoca Greca e Romana, Monete Antiche, frammenti di Sculture e Statue frutto dell’artigianalità del tempo, Oggetti quotidiani come utensili in pietra e attrezzi agricoli, Resti architettonici provenienti da antichi edifici della zona.
Tutte le collezioni esposte sono protette da vetrine che ne garantiscono sicurezza e facile fruibilità delle principali informazioni dei reperti e che rendono l’ambiente ottimale per qualsiasi tipo di evento culturale, visita guidata, conferenza o laboratorio creativo.